L' associazione GROW with HOPE
L'incontro in Kenya, fra un pensionato Italiano residente in Kenya, una signora Keniota che ha vissuto in Italia per molti anni, ed un dottore Parmense, pendolare fra Kenya e Italia che presta la sua opera in un ospedale locale, ha innescato una miccia che ha fatto esplodere un sogno, la costituzione di una Fondazione, chiamata "GROW with HOPE onlus" (Crescere con Speranza) per aiutare e non lasciare soli a se stessi i bambini orfani.


I nostri Primi Passi
Abbiamo acquistato un terreno di 30.000 mq circa in una località stupenda, affacciata su un parco a 600 metri di altitudine. Il luogo si chiama Shimba Hills, nella contea di Kwale. Abbiamo preso questo terreno da un italiano di nome Corrado, che appena saputo della destinazione d'uso ci ha omaggiato di una parte di terreno ed, anzi, è voluto diventare lui stesso uno dei soci fondatori.
Costruiremo 4 monolocali su tipologia locale per poter ospitare i donatori che vorranno venire in loco per rendersi conto personalmente di ciò
che facciamo e vivere a contatto con gli orfani; dove sarà possibile, aiutarli con l'insegnamento di arti e mestieri.
Verrà costruito su suggerimento di Giorgio il dottore, un ambulatorio, una sala medica e una farmacia per sopperire al bisogno della popolazione
locale, afflitta specialmente nei banbini da scabbia, e parassiti vari, dove nella maggior parte dei casi le terapie sono solo un "sogno".
Sempre nell'ottica dell'impegno futuro di questi orfani, su progetto di Aziza, l'altra socia fondatrice, importante pilastro della Fondazione, verranno
costruiti 4 piccoli capannoni, al cui interno verranno esercitate delle attività produttive fra cui falegnameria, confezione di abiti e trasformazione
di prodotti naturali, i quali verranno gestiti in proprio o dati in affitto a imprenditori, con l'impegno di far apprendere a chi dei nostri orfani lo volesse, la pratica a tali lavori.
Sotto tali capannoni verrà costruita una cisterna, per la raccolta delle acque pluviali con capacità di 800.000 litri.
All'interno di questo terreno abbiamo costruito un pozzo, con profondità di 150 mt e ci è stata donata una pompa da una
società italiana, CALPEDA, di Montorso Vicentino.
Abbiamo inoltre acquistato un macchinario per la produzione dei mattoni ed iniziato la costruzione della cinta muraria, quasi terminata.
Tutto questo progetto, tenuto conto che le varie costruzioni saranno eseguite sotto il nostro controllo diretto, sia per la fattibilità,
sia per quanto riguarda i costi, necessita di una somma di 265.715 Euro.



Supporter




